Martedì 9 ottobre appuntamento alle ore 10 in via del raggio vecchio per una gita 
E' possibile tornare indietro nel tempo,quando i Romani conservavano l'acqua in profonde cisterne o la facevano correre all'interno di serpeggianti acquedotti, quando i Longobardi combattevano contro i Bizantini e costruivano cappelle ipogee completamente affrescate, oppure i Benedettini realizzavano chiese romaniche sopra ad altre più antiche o infine,quando i Domenicani rinchiudevano nelle segrete della Santa Inquisizione personaggi ai quali era contestato il reato di eresia.
Un viaggio nella storia per rivivere momenti indimenticabili, un percorso facile, per tutti.